EVENTI DELLA SCUOLA DI MUSICA
SAGGIO ALLIEVI DEL 24 GIUGNO 2016
Venerdì 24 giugno 2016 si è tenuto, presso l'Auditorium "Massimo Freccia" di Ladispoli, l'annuale Saggio degli Allievi della Scuola di Musica della Banda Musicale "La Ferrosa".
I musicisti in erba della Scuola hanno avuto l'occasione di esibirsi, davanti ad una platea gremita di parenti ed amici ed alla presenza del Presidente della Banda, Alessandro Gennaretti, in un vero Teatro suonando pezzi musicali scelti sapientemente dai maestri dei Corsi di Clarinetto (M° Giulia Leonardo), di Sax (M° Andrea Ancora), di Flauto (M° Elena Regondi), di Tromba (M° Sergio Battista) e di Pianoforte (M° Simone Di Cataldi).
Il Saggio è stato aperto dall'intervento del Sindaco della Città di Ladispoli, Dr. Crescenzo Paliotta, che ha voluto rimarcare l'importanza della Banda "La Ferrosa" nella vita associativa della Città, e ha visto la partecipazione anche del Consigliere Metropolitano Federico Ascani il quale, nel corso del suo intervento, non ha lesinato parole di elogio per le attività della Banda e della Scuola di Musica che, anche quest'anno, si è contraddistinta per l'ottima qualità e l'ottima preparazione del suo folto e variegato Gruppo.
Gli Allievi che hanno partecipato al Saggio sono stati: Mara Di Cosimo, Giovanni Varchetta, Ivan Cifiello, Thomas Scaramozzino, Pietro Palmisano, Graziana Corso, Serena De Luca, Nicolò Rinaldi, Alessandro Sirbu, Alessia Gennaretti, Gaia Piccolo, Emanuele Nesti, Pietro Rinaldi, Michela Mastrosimone, Benito Cifiello, Matteo Moglioni, Giulia Usai, Gabriele Ferraioli, Andrea Felicetti, Simone Palmisano, Daniele Scervo, Simone Piga, Matteo Di Bartolomeo, Elisa Piga, Paolo Bilisco, Alessia Pecorella, Alessandro De Cagna, Francesco Di Bartolomeo e Marta Dieguez.
Sul canale You Tube della Banda è possibile visualizzare il filmato completo del Saggio, accessibile anche in fondo a quest'articolo, mentre sul profilo Facebook della Banda è possibile visualizzare l'album completo al seguente LINK .
Per le fotografie si ringrazia sentitamente Maria Palmisano per la cortese collaborazione.
I musicisti in erba della Scuola hanno avuto l'occasione di esibirsi, davanti ad una platea gremita di parenti ed amici ed alla presenza del Presidente della Banda, Alessandro Gennaretti, in un vero Teatro suonando pezzi musicali scelti sapientemente dai maestri dei Corsi di Clarinetto (M° Giulia Leonardo), di Sax (M° Andrea Ancora), di Flauto (M° Elena Regondi), di Tromba (M° Sergio Battista) e di Pianoforte (M° Simone Di Cataldi).
Il Saggio è stato aperto dall'intervento del Sindaco della Città di Ladispoli, Dr. Crescenzo Paliotta, che ha voluto rimarcare l'importanza della Banda "La Ferrosa" nella vita associativa della Città, e ha visto la partecipazione anche del Consigliere Metropolitano Federico Ascani il quale, nel corso del suo intervento, non ha lesinato parole di elogio per le attività della Banda e della Scuola di Musica che, anche quest'anno, si è contraddistinta per l'ottima qualità e l'ottima preparazione del suo folto e variegato Gruppo.
Gli Allievi che hanno partecipato al Saggio sono stati: Mara Di Cosimo, Giovanni Varchetta, Ivan Cifiello, Thomas Scaramozzino, Pietro Palmisano, Graziana Corso, Serena De Luca, Nicolò Rinaldi, Alessandro Sirbu, Alessia Gennaretti, Gaia Piccolo, Emanuele Nesti, Pietro Rinaldi, Michela Mastrosimone, Benito Cifiello, Matteo Moglioni, Giulia Usai, Gabriele Ferraioli, Andrea Felicetti, Simone Palmisano, Daniele Scervo, Simone Piga, Matteo Di Bartolomeo, Elisa Piga, Paolo Bilisco, Alessia Pecorella, Alessandro De Cagna, Francesco Di Bartolomeo e Marta Dieguez.
Sul canale You Tube della Banda è possibile visualizzare il filmato completo del Saggio, accessibile anche in fondo a quest'articolo, mentre sul profilo Facebook della Banda è possibile visualizzare l'album completo al seguente LINK .
Per le fotografie si ringrazia sentitamente Maria Palmisano per la cortese collaborazione.
A SCUOLA CON "LA FERROSA"
|
Ieri, mercoledì 25 maggio 2016, primo incontro assoluto della Scuola di Musica della Banda "La Ferrosa" con dei curiosissimi bambini di seconda elementare per far conoscere gli strumenti della banda!!
"La musica e' una lingua universale attraverso cui possiamo comunicare con ogni persona del mondo... (e oltre?) ." Grazie per la disponibilità a chi si è prestato con gioia e condivisione con le proprie competenze: Andrea Ancora, Benito Cifiello, Matteo Di Bartolomeo, Cosimo Palmisano, Alessandro Gennaretti, Federico Lalli e due delle mie piccole ma grandi allieve: Alessia e Michela. Giulia Leonardo Direttrice della Scuola di Musica |
SAGGIO ALLIEVI DEL 29 GIUGNO 2015
|
|
Lunedì 29 giugno 2015, alle ore 17.00 presso l'aula consigliare del comune di Ladispoli si è svolto il saggio di fine anno degli allievi della scuola di musica della banda Musicale "La Ferrosa".
I piccoli ma "grandi" musicisti hanno potuto mostrare alla Platea colma di orgogliosissimi genitori, parenti, amici e anche molti spettatori incuriositi la loro bravura e quanti progressi sono riusciti a compiere grazie alla loro bellissima passione per la Musica.
L'impegno dimostrato durante tutto l'anno nello studio e nel perfezionamento delle proprie doti musicale ha saputo dare i suoi buoni frutti perché questi volenterosi ragazzi hanno allietato tutti noi spettatori con le loro note.
Per questo risulta doveroso citarli e ringraziarli tutti.
Per la scuola di Sassofono guidati dal Maestro Andrea Ancora i nostri complimenti vanno ad Andrea Felicetti, Pietro Rinaldi, Pietro Palmisano, Matteo di Bartolomeo, Mara Di Cosimo e Paolo Bilisco che in particolare ha saputo deliziare tutti con una versione cantata egregiamente dalla propria mamma di "My Funny Valentine".
Per la scuola di Pianoforte, grazie agli insegnamenti del Maestro Simone di Cataldi hanno stupito tutti due piccoli grandi pianisti che sono: Thomas Scaramozzino e Gabriele Ferraioli.
Per la scuola di Clarinetto guidati dalla Maestra Giulia Leonardo si sono esibiti in tutta la loro bravura: Simone Palmisano, Elisa Piga, Lisa Scaramozzino, Ginevra Mortellaro, Marta Dieguez, Serena De Luca e Giovanni Varchetta.
I ringraziamenti più sentiti vanno all'assessore Federico Ascani per essere sempre vicino sostenitore della Banda "La Ferrosa" e delle sue piccole leve, a lui si deve la possibilità di aver avuto a disposizione la bellissima Aula Consigliare.
Un grazie Sincero ed Affettuoso al nostro Amico capo nucleo sanitario dell'A.N. Bersaglieri Ladispoli Nucleo Protezione Civie La Fenice, Roberto Rossi che Amichevolmente si presta sempre con il suo preziosissimo aiuto per la buona riuscita degli eventi musicali.
Grazie al Presidente Alessandro Gennaretti e al vice presidente Augusto Giuli per la loro fondamentale presenza in tutte le attività della Banda.
Il ringraziamento più grande va ai genitori di tutte le piccole leve, a loro si deve la passione, la costanza e l'impegno che questi ragazzi ci hanno trasmesso in maniera così stupenda, grazie ai genitori che sono soprattutto una parte fondamentale della Banda "La Ferrosa", in particolare ringraziamo Erasmo Palmisano per le sue bellissime foto e Nunzia Sepe per aiutare la Banda in ogni sua difficoltà.
Infine, grazie a tutto il pubblico presente e all'affetto dimostrato, appuntamento per tutti al prossimo anno con nuove emozioni!
I piccoli ma "grandi" musicisti hanno potuto mostrare alla Platea colma di orgogliosissimi genitori, parenti, amici e anche molti spettatori incuriositi la loro bravura e quanti progressi sono riusciti a compiere grazie alla loro bellissima passione per la Musica.
L'impegno dimostrato durante tutto l'anno nello studio e nel perfezionamento delle proprie doti musicale ha saputo dare i suoi buoni frutti perché questi volenterosi ragazzi hanno allietato tutti noi spettatori con le loro note.
Per questo risulta doveroso citarli e ringraziarli tutti.
Per la scuola di Sassofono guidati dal Maestro Andrea Ancora i nostri complimenti vanno ad Andrea Felicetti, Pietro Rinaldi, Pietro Palmisano, Matteo di Bartolomeo, Mara Di Cosimo e Paolo Bilisco che in particolare ha saputo deliziare tutti con una versione cantata egregiamente dalla propria mamma di "My Funny Valentine".
Per la scuola di Pianoforte, grazie agli insegnamenti del Maestro Simone di Cataldi hanno stupito tutti due piccoli grandi pianisti che sono: Thomas Scaramozzino e Gabriele Ferraioli.
Per la scuola di Clarinetto guidati dalla Maestra Giulia Leonardo si sono esibiti in tutta la loro bravura: Simone Palmisano, Elisa Piga, Lisa Scaramozzino, Ginevra Mortellaro, Marta Dieguez, Serena De Luca e Giovanni Varchetta.
I ringraziamenti più sentiti vanno all'assessore Federico Ascani per essere sempre vicino sostenitore della Banda "La Ferrosa" e delle sue piccole leve, a lui si deve la possibilità di aver avuto a disposizione la bellissima Aula Consigliare.
Un grazie Sincero ed Affettuoso al nostro Amico capo nucleo sanitario dell'A.N. Bersaglieri Ladispoli Nucleo Protezione Civie La Fenice, Roberto Rossi che Amichevolmente si presta sempre con il suo preziosissimo aiuto per la buona riuscita degli eventi musicali.
Grazie al Presidente Alessandro Gennaretti e al vice presidente Augusto Giuli per la loro fondamentale presenza in tutte le attività della Banda.
Il ringraziamento più grande va ai genitori di tutte le piccole leve, a loro si deve la passione, la costanza e l'impegno che questi ragazzi ci hanno trasmesso in maniera così stupenda, grazie ai genitori che sono soprattutto una parte fondamentale della Banda "La Ferrosa", in particolare ringraziamo Erasmo Palmisano per le sue bellissime foto e Nunzia Sepe per aiutare la Banda in ogni sua difficoltà.
Infine, grazie a tutto il pubblico presente e all'affetto dimostrato, appuntamento per tutti al prossimo anno con nuove emozioni!